Tag: autonomia

Dire addio al pannolino con la filosofia montessoriana!

Dire addio al pannolino con la filosofia montessoriana!

  Il momento dello “spannolinamento” è spesso atteso dal genitore con un misto di felicità e di ansia. Da un lato l’adulto è felice del fatto che il bambino possa riuscire a compiere questo ulteriore grande passo verso l’autonomia necessaria alla gestione della propria persona, 

Educare all’indipendenza

Educare all’indipendenza

  L’approccio montessoriano è basato sulla libertà del bambino: l’educazione dovrà quindi intervenire per aiutarlo nella conquista della propria libertà. Tale conquista renderà il bambino padrone di se stesso e gli permetterà di rivelare la sua vera natura. In quanto individuo sociale, il bambino presenta 

Dall’allattamento al cucchiaino: alimentazione infantile e autonomia

Dall’allattamento al cucchiaino: alimentazione infantile e autonomia

 

L’alimentazione non consiste solo nella semplice nutrizione ma è una attività densa di aspetti emotivi, cognitivi e relazionali che andranno a costituire la base dei primi rapporti del bambino.

Il momento del pasto è a tutti gli effetti un momento educativo che può favorire od ostacolare  lo sviluppo affettivo, cognitivo e sociale dei bambini.

Proprio per queste ragioni si tratta di un momento che va pensato perché il bambino possa sperimentare la propria autonomia e la propria capacità di soddisfare i suoi bisogni, ma anche perché possa scoprire l’importanza della convivialità. Continue reading Dall’allattamento al cucchiaino: alimentazione infantile e autonomia

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail