Una delle scoperte rivoluzionarie di Maria Montessori riguarda senza dubbio la capacità di concentrazione del bambino, già quand’egli è ancora molto piccolo.
L’idea del bambino calmo, ordinato e concentrato, fu ai tempi assolutamente rivoluzionaria e ancora oggi molti faticano a immaginare questo bambino nuovo. E’ opinione comune infatti che tratto caratteristico dei bambini, soprattutto dei più piccoli, sia l’incostanza, la necessità di passare in continuazione da un’attività all’altra perché incapaci di mantenere focalizzata troppo tempo la propria attenzione su di un lavoro.
Grazie all’osservazione del comportamento infantile invece, Montessori scoprì quel meraviglioso fenomeno poi definito “polarizzazione dell’attenzione”. Continue reading L’istante prezioso della concentrazione: una guida per favorire lo sviluppo psichico del bambino




