Negli ultimi anni hanno iniziato ad occupare sempre maggior posto nel mondo della letteratura dell’infanzia i cosiddetti Silent books.
Cosa sono? Lo dice il nome stesso.
Si tratta di una categoria molto speciale di libri, il cui principale canale comunicativo è costituito dalle illustrazioni.
Sono, quindi, dei libri silenziosi, in cui non troviamo il testo scritto cui siamo tradizionalmente abituati. Ed è proprio questa caratteristica a renderli tanto speciali: dato che il racconto procede esclusivamente attraverso le immagini, i Silent books sono davvero per tutti, riescono a superare le barriere linguistiche e a favorire l’incontro tra persone di età e culture differenti.
Anche se privi di parole, questi libri sono tutt’altro che privi di storia! Dalle loro illustrazioni, spesso vere e proprie opere d’arte, emergono sceneggiature solide, brillanti ed emozionanti. Continue reading Silent books: i libri senza parole che aiutano a sviluppare linguaggio e immaginazione




