Le routine: perché è importante instaurare rituali con il tuo bambino

Le routine sono per i bambini molto più importanti di quanto pensiamo.
Se per noi esse rappresentano spesso solo delle monotone consuetudini, per il bambino sono invece vitali elementi di organizzazione ed orientamento.
Per agire in sicurezza ed autonomia, infatti, il bambino non necessita solo di un ambiente adeguatamente preparato, ma anche di chiare routine quotidiane che scandiscano il corso delle sue giornate.
All’interno de Il segreto dell’infanzia, Maria Montessori pone molta attenzione a quello che definisce il periodo sensitivo dell’ordine (per saperne di più sui periodi sensitivi, leggi qui).
La Dottoressa afferma che dalla nascita ai 3 anni circa il bambino attraversa un periodo di particolare sensibilità all’ordine, non solo per quanto concerne l’ambiente esterno, ma anche riguardo l’esecuzione di procedure, la scansione dei tempi e l’organizzazione delle giornate.
La sensibilità del bambino all’ordine ha una spiegazione in realtà semplice: egli è dopotutto un nuovo essere, che deve adattarsi ad un ambiente in gran parte sconosciuto e strutturare un modello di comportamento che gli consenta di vivere ed agire in esso, potendolo influenzare con le proprie azioni.
In tal senso l’ordine risulta essere per lui un piano di sostegno, come l’acqua lo è per i pesci.
L’ordine nell’ambiente e nelle routine giornaliere gli permette quindi di orientarsi a livello spaziale, relazionale e temporale, sviluppando quella sicurezza interna necessaria per agire nel mondo.
Strutturare dei rituali da compiere nei momenti del pasto, del cambio, del sonno.. permette di offrire ai bambini dei riferimenti che gli consentiranno di prevedere con certezza cosa sta per accadere, il che gli offre un senso di sicurezza e controllo sulla realtà circostante (e permette di evitare, attraverso l’anticipazione, quelle a volte molto intense reazioni che spesso vengono bollate come “insensati capricci”).
Per il bambino, sapere che dopo il bagno si mangerà tutti insieme o che al momento di andare a dormire ci sarà ad attenderlo il rito della coccola rilassante, magari accompagnata da una canzone o un racconto delicato, è rilassante e preparatorio ad un passaggio graduale da una attività all’altra.
Naturalmente, ogni famiglia strutturerà un sistema di routine differente e su misura delle proprie abitudini e necessità.
Di certo gli impegni quotidiani possono risultare un ostacolo, ma è bene sapere che ciò che conta non è troppo l’orario in cui si svolgono le attività, quanto la successione delle stesse. Ad esempio, il bambino sa che al mattino prima di tutto ci si alza, poi si fa colazione, quindi ci si lava e ci si veste.
Gli orari possono essere quindi flessibili: mantenere un sistema di routine non significa doversi trasformare in sergenti di ferro ostinati a far rispettare la “tabella di marcia”.
Non mettiamo fretta al bambino, ma ricordiamo sempre che egli ha un proprio ritmo nell’agire, diverso dal nostro e che merita tutto il nostro rispetto.
Se all’inizio sarà necessario anticipare le varie sequenze e cosa avverrà dopo cosa, nel tempo il bambino riuscirà a costruire un proprio ordine interno e non solo sarà in grado di prevedere da sé ciò che sta per accadere, ma anche di eseguirlo con sempre maggiore autonomia.
In conclusione
Instaurare delle routine con il tuo bambino è importante per svariate ragioni:
- Aiuta il bambino a capire cosa sta per accadere nei vari momenti della giornata, stimolando l’autonomia;
- Genera sicurezza interiore;
- Facilitano le transizioni tra un momento e l’altro della giornata;
- Permettono alla mente assorbente del bambino di costruire un certo ordine;
- Aiutano il bambino ad orientarsi.
Oltre ad essere costanti nella loro attuazione, possiamo aiutare il bambino ad interiorizzare lo schema delle routine offrendo al bambino un supporto visivo.
Questo ad esempio, è un sistema di targhette che mostrano le varie attività giornaliere, che possono essere visualizzate e contrassegnate una volta eseguite:

Per rendere più consapevole il bambino dello schema della routine giornaliera è possibile inoltre ricorrere all’aiuto offerto dagli albi illustrati.
I libri hanno per oggetto momenti di routine della giornata del bambino, e attraverso un linguaggio semplice e l’utilizzo di immagini chiare e graficamente gradevoli lo aiutano a riconoscersi nelle scoperte e nelle attività dei piccoli protagonisti, comprendendo meglio anche il proprio vissuto.
Il formato dei quattro libri è adatto alle mani dei più piccoli, essendo quadrato e cartonato. Consigliati a partire dagli 8-10 mesi.
Altro titolo imperdibile è La mia giornata. Il grande libro di Mattia, di Clavis. Un albo con finestrelle che si aprono ed illustrazioni semplici, per seguire Mattia nella sua giornata dal primo mattino fino alla sera. Anche noi facciamo tutte quelle piccole azioni quotidiane?
E voi? Date importanza alle routine in casa? Vi pare abbiano un effetto positivo sul vostro bambino?
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo!






Hey just wanted to give you a quick heads up.
The text in your post seem to be running off the screen in Internet explorer.
I’m not sure if this is a formatting issue or something to do with browser compatibility but I thought
I’d post to let you know. The style and design look great though!
Hope you get the issue fixed soon. Thanks
I’m really inspired together with your writing skills
and also with the layout for your blog. Is that this a paid subject
or did you customize it yourself? Either way stay up the nice high quality writing,
it’s rare to peer a great weblog like this one these days..
My partner and I absolutely love your blog and find many of your post’s
to be just what I’m looking for. Do you offer guest writers to
write content available for you? I wouldn’t mind creating a post or elaborating on a number
of the subjects you write in relation to here. Again, awesome website!
Great blog you’ve got here.. It’s hard to find quality writing like
yours these days. I seriously appreciate people like you!
Take care!!
It’s appropriate time to make a few plans for the future and it is time to be happy.
I’ve learn this post and if I could I desire to counsel you few attention-grabbing issues or suggestions.
Maybe you can write subsequent articles regarding this article.
I desire to learn even more issues approximately it!
Quality articles is the key to invite the people to go to see the web page,
that’s what this site is providing.
Hello there, just became alert to your blog through Google, and found that it is
truly informative. I am going to watch out for brussels.
I’ll appreciate if you continue this in future. Lots of people will
be benefited from your writing. Cheers!
Hello! I could have sworn I’ve been to your blog before but after looking at some of the posts I
realized it’s new to me. Nonetheless, I’m definitely pleased
I found it and I’ll be bookmarking it and checking
back regularly!
Pretty! This has been an extremely wonderful post.
Many thanks for supplying this information.
Hey! Quick question that’s completely off topic. Do you know how to make your
site mobile friendly? My web site looks weird when browsing from my apple iphone.
I’m trying to find a theme or plugin that might be able
to correct this problem. If you have any suggestions, please share.
Appreciate it!
Hello there! I could have sworn I’ve been to this site before but after browsing through some of
the post I realized it’s new to me. Anyhow, I’m definitely happy I found it
and I’ll be bookmarking and checking back frequently!
Hey there! I just wanted to ask if you ever have any trouble with hackers?
My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing several weeks of
hard work due to no data backup. Do you have any solutions to stop
hackers?
Please let me know if you’re looking for a article writer for
your blog. You have some really great posts and I believe I would be a good asset.
If you ever want to take some of the load off, I’d
really like to write some content for your blog in exchange for a link
back to mine. Please send me an e-mail if interested.
Thanks!
When some one searches for his essential thing, so he/she wishes to be available
that in detail, so that thing is maintained over
here.
Highly energetic post, I loved that a lot.
Will there be a part 2?
Asking questions are really good thing if you are not understanding something totally, except this post presents nice understanding
even.
Hi there i am kavin, its my first time to commenting
anywhere, when i read this article i thought i could also make comment due to this brilliant piece of writing.
An outstanding share! I have just forwarded this onto a colleague who was doing a little research on this.
And he actually ordered me breakfast because I stumbled upon it for him…
lol. So let me reword this…. Thank YOU for the meal!!
But yeah, thanks for spending some time to discuss
this matter here on your website.
Hello there, You have done a fantastic job. I will certainly digg it and personally recommend to my friends.
I’m confident they’ll be benefited from this website.
a method of cashing in small payments
소액결제현금화
I’m not sure where you’re getting your information, but great topic.
I needs to spend some time learning much more or understanding more.
Thanks for fantastic information I was looking for this info for
my mission.
Just desire to say your article is as amazing.
The clarity in your post is simply cool and i could assume you’re an expert on this
subject. Well with your permission let me to grab your RSS feed to keep updated with forthcoming post.
Thanks a million and please continue the enjoyable
work.
Very nice post. I simply stumbled upon your blog and wished
to say that I have truly enjoyed surfing around your blog posts.
After all I will be subscribing on your rss feed and I hope you write
again soon!